Domenica dei Santi Padri del IV Concilio Ecumenico in Calcedonia, dei Santi Padri del I Concilio Ecumenico in Nicea, del II in Costantinopoli, del III in Efeso, del V e del VI in Costantinopoli
In questa domenica si commemorano i santi Padri che presero parte ai primi sei grandi Concili ecumenici, cioè:
- i trecentodiciotto padri del Concilio di Nicea (325), dove si proclamò contro Ario la divinità del Verbo;
- i centocinquanta del Concilio primo di Costantinopoli (381), che contro i macedoniani definì la divinità del Santo Spirito;
- i duecento del Concilio di Efeso (431), che condannò Nestorio, impugnatore della divina maternità di Maria Vergine (Theotocos);
- i seicentotrenta del Concilio di Calcedonia (451), che contro Eutiche sancì la duplice natura di Cristo;
- i centosessantacinque del Concilio secondo di Costantinopoli (553) detto dei "Tre capitoli";
- i centosettanta del Concilio terzo di Costantinopoli (680) tenuto contro i Monoteliti.
Inni
APOLITIKION
Ὑπερδεδοξασμένος εἶ, Χριστὲ ὁ Θεὸς ἡμῶν, ὁ φωστῆρας ἐπὶ γῆς τοὺς Πατέρας ἡμῶν θεμελιώσας, καὶ δι' αὐτῶν πρὸς τὴν ἀληθινὴν πίστιν, πάντας ἡμᾶς ὁδηγήσας, Πολυεύσπλαγχνε δόξα σοι.
Iperdedoxasmènon i Kristè o Theòs imon, o fostìras epi ghìs, tus pateras imon themeliòsas, kie di aftòn pros tin alithinìn pìstin pàndas imàs odighìsas polievsplacne, doxa si.
Cristo Dio nostro, sei ogni dire glorioso! Tu ci hai dato i santi Padri luminari della terra, e per mezzo di essi ci hai condotto alla vera fede; o Dio misericordioso, gloria a Te.
Letture
- Epistola: Tito 3,8-15
- Vangelo: Matteo 5,14-19