Icona: Santi monaci del Sinai 
Origine: sito web - www.sinaxar.ro
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Venerdì 14 gennaio 1994

  

Santi monaci del monte Sinai

Durante il regno di Decio (249-251) venne condotta una sanguinosa persecuzione contro tutti i Cristiani dell'impero, specie in Egitto, sotto il prefetto Sabino. Così un gran numero di Cristiani scelse di abbandonare il mondo andare a condurre vita monastica sul monte Sinai. Soggetti solo a Dio, qui vivevano di erbe selvatiche. Questi monaci subirono diverse aggressioni e saccheggi ad opera della tribù nomade dei Blemmiti, attratti dal miraggio di un ricco bottino, ma, non trovando che stuoie di paglia e monaci vestiti di pelli e intenti a pregare, finirono per ucciderli. Al fine di proteggere i monaci dall'attacco dei Blemmiti e di altri barbari, il pio imperatore Giustiniano, nel 527, fece costruire il famoso monastero della santa montagna del Sinai, dal nono secolo conosciuto come Monastero di Santa Caterina.

I Padri ci hanno tramandato in questo giorno una festa collettiva per tutti questi monaci.

Letture

  • Epistola: Ebrei 10,32-38a
  • Vangelo: Luca 12,32-40


Oggi ricorre anche:
  • Apodosis della festa della Santa Teofania
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it