Icona: Cristo onnipotente del Monte Sinai 
Origine: Monastero di Santa Caterina del Sinai
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Martedì 28 dicembre 1993

  

Santi Martiri di Nicomedia

Nel mese di marzo del 303, nel diciannovesimo anno dell'impero di Diocleziano,  vennero pubblicati degli editti imperiali, validi per tutto il territorio, che davano ordine di distruggere le chiese, bruciare le Scritture e sollevare dalle cariche pubbliche coloro che avessero continuato a professare il cristianesimo. In seguito, sotto l'istigazione di Galerio e di Massimiano, furono promulgati nuovi decreti, ordinando che in ogni paese i capi della Chiesa fossero imprigionati e che questi fossero costretti, con ogni mezzo, al sacrificio.

In Nicomedia, l'attuale Izmit, in Turchia, in seguito allo scoppio di un incendio nel palazzo reale, di cui, per ordine di Massimiano, vennero accusati i cristiani, venne emesso un ordine imperiale che, senza distinzione, mise a morte tutti i cristiani: alcuni perirono di spada, altri furono gettati in fondo al mare, altri ancora furono messi al rogo e, si narra, che incitati da zelo divino alcuni uomini e donne si gettarono volontariamente sulle pire funerarie.

Letture

  • Vangelo: Luca 14,25-35


Oggi ricorre anche:
  • Metheortia del Natale
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it