Icona: Santa Parasceve 
Origine: Web: http://www.goarch.org
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Domenica 26 luglio 1970

  

Santa Parasceve, martire

La santa martire Parasceve il cui nome dal greco significa «preparazione» era figlia di Agatone e Politia ed è nata in un villaggio nei pressi di Roma. Fu chiamata Parasceve perché nacque di Venerdì (in greco "paraskevì") e ricevendo dai suoi genitori una educazione cristiana si dedicò sin dalla giovinezza alla lettura delle Sacre Scritture e alla meditazione della Parola divina, portando molti alla fede in Cristo.

Venne arrestata e invitata ad adorare gli idoli pagani, ma lei rispose con le parole del profeta Geremia (Ger 10:11): «Gli dèi che non hanno fatto il cielo e la terra scompariranno dalla terra e sotto il cielo». Fu martirizzata con la decapitazione dopo numerose torture intorno all'anno 140.

Letture

  • Epistola: 1 Timoteo 3,13-4,5


Oggi ricorre anche:
  • Domenica X di Matteo
  • Santi Ermolao, Ermippo ed Ermocrate
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it