Icona: Cristo onnipotente del Monte Sinai 
Origine: Monastero di Santa Caterina del Sinai
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Giovedì 12 maggio 1988

  

Sant'Epifanio, vescovo di Cipro

Sant'Epifanio nacque intorno al 310 a Besanduc, una piccola città della Palestina, non lontano da Eleuteropoli (Beit-Djibrin). Abbracciò la vita monastica sotto la guida di Sant'Ilarione che allora viveva in Egitto. Fondò poi un monastero, dove guidò numerosi discepoli. Poiché imparò l'ebraico, il copto, il siriaco, il greco e il latino, fu soprannominato il “Pentaglotta”. Intorno 367 fu eletto vescovo di Costanza, l'antica Salamina, sull'isola di Cipro. Morì in età avanzata nel 403. La sua opera più preziosa è senza dubbio il "Panarion", dove dimostra le verità della fede contro le numerose eresie.


Oggi ricorre anche:
  • Ascensione di nostro Signore Gesù Cristo
  • San Germano, arcivescovo di Costantinopoli
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it