Icona: Cristo onnipotente del Monte Sinai 
Origine: Monastero di Santa Caterina del Sinai
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Lunedì 14 febbraio 1994

  

Sant'Aussenzio

Nato in Siria, verso la fine del quarto secolo, sant'Aussenzio già in forze nel quarto Corpo della Guardia Imperiale, conobbe e scelse di abbracciare la vita monastica, stabilendosi sul monte Ozia, non lontano da Costantinopoli, attorno al 442-443. Austero nella conduzione della sua vita e ortodosso nella sua dottrina, si dedicò alla lotta contro la diffusione delle eresie di Eutiche e di Nestorio. Su invito dell'Imperatore Marciano e del Patriarca Anatolio, sottoscrisse gli atti del Concilio Ecumenico di Calcedonia. Nel 452 decise di ritirarsi sul monte Skopa, nei pressi di Calcedonia, dove fondò un nuovo eremo e numerosi furono quelli che lo seguirono, tra cui anche molte donne, conosciute come le “indossatrici di sacchi”; dedicò il resto della sua vita alla mortificazione della carne, all'istruzione dei discepoli, accogliendo coloro che cercavano il suo consiglio. Il Santo morì in tarda età nel 473.


  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it