Icona: Cristo onnipotente del Monte Sinai 
Origine: Monastero di Santa Caterina del Sinai
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Sabato 24 ottobre 2020

  

Sant'Areta megalomartire e compagni martiri

Ci fu nel tempo dell'imperatore Anastasio I (491-518) nel paese degli omeopiti in Arabia tra la popolazione ebraica, una piccola comunità cristiana nella città di Najran. Il re dell'Etiopia, Elevsvahan, conquistò il paese degli Homeiriti e mise una guarnigione a Saphar. Dhounouas, un ebreo, si ribellò contro gli etiopi, massacrò la guarnigione e marciò contro Najran, che rimase sotto il dominio di Elesvahan. Dopo aver preso la città, gettò sacerdoti, leviti, monaci e monache in una fornace e ne consegnò 427 al fuoco. Ha perfidamente massacrato Arethas, il capo della tribù, con i suoi soldati e tutti i cristiani rimasti, in numero di quattromila, nel 522-523.

Letture

  • Epistola: Ebrei 11,33b-12,2a
  • Vangelo: Luca 12,32-40


  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it