Icona: san Tommaso 
Origine: sito web - www.goarch.org
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Mercoledì 6 ottobre 1993

  

San Tommaso, apostolo

Tommaso, soprannominato Didimo, il gemello, fu scelto dal Signore come Apostolo. La sua notorietà è dovuta alla sua incredulità alla testimonianza degli altri apostoli riguardo alla risurrezione del Signore. Quando il Signore apparve nuovamente disse a Tommaso: "Guardate le mie mani ... e metti la tua mano nel mio costato, e non essere incredulo, ma credente" (Gv 20:27). La tradizione racconta che Tommaso predicò la parola di Dio ai Medianiti, Parti, Persiani Indiani. Fu martirizzato dal re Smidaios per aver convertito e battezzato Azanes suo figlio, sua moglie Tertia, e le sue due figlie Migdonia e Marka. Fu consegnato a cinque soldati e fu condotto su una montagna e lì, trafitto con le lance. La fondazione delle Chiese Malabrese e Malankarese dell'India è attribuita a lui.

Inni

APOLITIKION

Ἀπόστολε Ἅγιε Θωμᾶ, πρέσβευε τῷ ἐλεήμονι Θεῷ, ἵνα πταισμάτων ἄφεσιν παράσχῃ ταῖς ψυχαῖς ἡμῶν.

Apostole aghie Thoma, prèsveve to eleìmoni Theo, ina ptesmàton afesin paràski tes psiches imòn.

Apostolo santo Tommaso, intercedi presso il misericordioso Dio, affinché conceda alle anime nostre la remissione dei peccati.

Letture

  • Epistola: 1 Corinti 4,9-16
  • Vangelo: Giovanni 20,19-31


  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it