Icona: San Sabba 
Origine: sito web: www.goarch.org
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Martedì 5 dicembre 1944

  

San Sabba

Nato in Cappadocia intorno all'anno 439, a 18 anni si recò in pellegrinaggio a Gerusalemme dove si pose sotto la guida nel monaco Eutimio il Grande. Con lui andò a vivere nel deserto, presso il Mar Morto, dove imparò la dura via dell'ascesi fino a quando, dieci anni dopo, decise di stabilirsi in una grotta nella valle del Cedron. In questo luogo verrà conosciuto e vi inizierà la creazione della Grande Laura oggi conosciuta come Mar Sabba.

Nel 492 Sabba venne ordinato sacerdote dal patriarca di Gerusalemme che lo nominò anche archimandrita di tutti i monaci viventi nei deserti della Palestina. Divenne grande difensore delle tesi ortodosse sancite dal Concilio di Calcedonia e cercò di lenire le profonde divisioni che si erano create intorno all'eresia monofisita. Morirà ultranovantenne nel 532, venerato in vita come un santo.

Letture

  • Epistola: Galati 5,22-6,2
  • Vangelo: Matteo 11,27-30


  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it