Icona: Cristo onnipotente del Monte Sinai 
Origine: Monastero di Santa Caterina del Sinai
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Domenica 6 maggio 2007

  

San Giobbe

La storia di Giobbe è narrata nel Libro di Giobbe, egli nacque in una regione tra l'Idumea e l'Arabia Settentrionale; figlio di Zare e Bosorra, era membro della della stirpe di Esaù, la quinta generazione dopo Abramo. Servo fedele di Dio, era giusto e irreprensibile, possedeva tutte le virtù e in special modo la pazienza. Poiché egli era ricco e benedetto da Dio in tutte le cose, più di qualsiasi altro uomo sulla terra, il diavolo chiese e ottenne da Dio il permesso di metterlo alla prova per mostrare che se avesse perso tutto, lo avrebbe rinnegato. Così Giobbe fu improvvisamente privato dei figli, della ricchezza, della gloria e colto dalla malattia, ma egli sopportò tutto con coraggio senza smettere mai di ringraziare Dio dicendo “Il Signore ha dato e il Signore ha tolto: sia benedetto il nome del Signore” (Giobbe 1, 21), poi Dio mise fine alla sua prova e gli diede il doppio di tutto quello che aveva perduto. Secondo la tradizione sarebbe morto a 240 anni nel 1350 a.C.


Oggi ricorre anche:
  • Domenica V di Pasqua: della Samaritana
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it