Icona: Cristo onnipotente del Monte Sinai 
Origine: Monastero di Santa Caterina del Sinai
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Martedì 16 agosto 1988

  

San Diomede, martire

Diomede era un medico della città di Tarso in Cilicia. Si racconta che, durante il regno di Diocleziano, intorno all'anno 288, lasciò Tarso per recarsi a Nicea, dove esercitò la sua arte medica e la predicazione della fede. Ma per quest'ultima fu accusato e dallo stesso Diocleziano, furono inviati alcuni uomini per arrestarlo. Quando questi giunsero scoprirono che il santo aveva già dato la sua anima al Signore, e per tenere fede alla parola data tagliarono la testa della salma per portarla all'Imperatore. Ma per la loro disumanità furono colpiti da cecità e quando Diocleziano vide la testa del Santo, ordinò loro di riportarla indietro e rimetterla sul corpo, al suo posto. Riportata la testa e sistemata al suo posto questi uomini ricevuto nuovamente la vista. San Diomede è uno dei Santi anàrgiri, "senza argento" poiché esercitava gratuitamente e per fede la sua arte medica.


Oggi ricorre anche:
  • Metheortia della Dormizione di Maria Santissima
  • Trasporto da Edessa dell'Achiropita, icone del Signore nostro Gesù Cristo, ossia del santo Mandilion
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it