Icona: San Caralampo  
Origine: sito web - www.eikonografos.com
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Giovedì 10 febbraio 1994

  

San Caralampo ieromartire, il taumaturgo

San Caralampo era sacerdote e visse a Magnesia, la maggiore città della Tessaglia, sotto l'imperatore Settimio Severo (193-211) e il proconsole Luciano. Subì il martirio per aver insegnato la via della verità: fu spogliato dei paramenti sacri e scorticato. Irritato dalla resistenza del Santo, il proconsole cominciò a graffiarlo con le sue stesse mani, ma queste si troncarono e Caralampo con la preghiera lo guarì. Vedendo questo, i suoi due carnefici, Daucto e Porfirio, ripudiarono gli idoli e credettero in Cristo, così come fecero le tre donne che erano in mezzo alla folla, ma tutti furono arrestati e torturati aspramente. Infatti, sebbene il governatore fosse stato guarito non si convertì a Cristo, ma con ira e crudeltà li fece decapitare tutti.

Letture

  • Epistola: 2 Timoteo 2,1-10
  • Vangelo: Giovanni 15,17-16,2


  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it