Icona: Dormizione di Sant'Anna 
Origine: sito web: www.goarch.org
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Mercoledì 25 luglio 2012

  

Dormizione di Sant'Anna, madre di Maria Santissima

Secondo la tradizione apocrifa Anna era la terzogenita di Mattan, un sacerdote della tribù di Levi. Le due sorelle maggiori di Anna, Maria e Sove, presero marito a Betlemme, dove la prima generò Maria di Salome e la seconda generò Elisabetta, la madre del Precursore. Anna si sposò con Gioacchino in Galilea e generò Maria, la Semprevergine Madre di Dio. Elisabetta e Maria sono dunque figlie di sorelle.

Sant'Anna visse per 69 anni, e suo marito Gioacchino per ottant'anni, ma Gioacchino morì due anni prima della moglie. La Theotokos rimase orfana di entrambi i genitori dopo la sua presentazione al Tempio, all'età di dodici anni (vedi 21 novembre).

Durante il regno dell'imperatore Giustiniano (527-565) a Costantinopoli fu costruita una chiesa in onore di sant'Anna. Poi l'imperatore Giustiniano II (685-695, 705-711) la restaurò, dal momento che sant'Anna era apparsa a sua moglie incinta.

Sant'Anna è invocata per il concepimento dei bambini e per l'aiuto nei parti difficili.

Letture

  • Epistola: Galati 4,22-27
  • Vangelo: Luca 8,16-21


Oggi ricorre anche:
  • Sante Olimpia ed Eufrasia
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it