Icona: Battesimo nel giordano 
Origine: Chiesa parrocchiale di San Giorgio Albanese (CS - Italia)
Calendariobizantino.it
Calendariobizantino.it

Domenica 2 gennaio 1994

  

Domenica prima dell'Epifania

La domenica che precede la festività dell'Epifania

(6 Gennaio)

Inni

APOLITIKIA

Etimàzu, Zavulòn, * ke eftrepìzu, Nefthalìm, * Iordhàni potamè, * stìthi, ipòdhexe skirtòn * tu vaptisthìne erchòmenon ton Dhespòtin. * Agàllu, o Adhàm sin di Promìtori; * mì krìptete eaftùs * os en paradhìso to prìn; * ke gàr ghimnùs idhòn imàs epèfanen * ìna endhìsi tin pròtin stolìn. * Christòs efàni, * tin pàsan ktìsin thèlon anakenìse.

Preparati, Zabulon, e anche tu preparati, Neftali; o fiume Giordano, arresta il tuo corso e ricevi il Signore che viene per essere battezzato. Rallegrati, Adamo, assieme alla progenitrice; non nascondetevi come allora nel Paradiso; poiché, vedendovi nudi, viene a rivestirvi dell’abito primiero. Cristo si manifesta, volendo restaurare tutto il creato.

 

KONDAKION

En dis rìthris sìmeron * tu Iordhànu * ghegonòs o Kìrios, to Ioànni ekvoà: * Mi dhiliàsis vaptìse me; * sòse gar ìko * Adhàm ton protòplaston.

Appressandosi oggi il Signore alle acque del Giordano, dice a Giovanni: Non opporti a che io sia battezzato; poiché io sono venuto per salvare Adamo.

Letture

  • Epistola: 2 Tim 4,5-8
  • Vangelo: Marco 1,1-8


Oggi ricorre anche:
  • San Silvestro, papa
  
© 2006-2025 | Calendariobizantino.it